
Il Tempio Crematorio fornisce per legge urne cinerarie in metallo per contenere le ceneri del defunto a cremazione ultimata. Qualora i famigliari non fossero soddisfatti da questa soluzione e desiderano un oggetto realizzato con grande cura dei dettagli e personalizzato, possono rivolgersi a S.O.F. di Sondrio e recarsi presso la sede dell’impresa funebre per scegliere all’interno del catalogo l’urna cineraria più adatta ad accogliere i resti del proprio caro.
Ogni prodotto è realizzato secondo le norme previste dal settore per salvaguardare la corretta modalità di conservazione delle ceneri.
I famigliari saranno affiancati nella scelta dal personale dell’impresa funebre che saprà consigliare l’urna cineraria ideale per forma, dimensione, materiale e finiture.
La gamma comprende prodotti in varie essenze di legno, vetro, metallo, pietra naturale, ecopelle e ceramica. È possibile personalizzare l’urna cineraria con targa commemorativa, dettagli e decorazioni di vario genere sempre rimanendo fedeli allo stile prediletto dai famigliari del defunto.
Sono disponibili anche modelli con portafoto in cui inserire l’immagine del defunto.
Conservazione urne cinerarie in casa
L’urna cineraria, secondo le ultime disposizioni di legge, può essere conservata presso l’abitazione del congiunto o, in mancanza di questo, del parente più prossimo. L’urna deve essere conservata in un luogo stabile e protetta da eventuali aperture o rotture accidentali. Inoltre, la legge prevede che venga applicata una targhetta con recante nome, cognome, data di nascita e di morte del defunto.