<h2 style='font-size:14px;color:#bfa34b'>CI HA LASCIATI</h2><h1 style='font-size:30px;color:#bfa34b'><style='fontsize:3.333em'>Anna Brenna ved. Nerilli</h1>

CI HA LASCIATI

Anna Brenna ved. Nerilli

di 93 anni – Con profondo dolore lo annunciano le figlie Gabriella con Massimo, Ebe con Roberto e Monica, Diana con Giovanni, Silvia e la piccola Altea, Patrizia col marito e i figli Davide e Francesco, i nipoti e i parenti tutti.

I funerali, ai quali seguirà la cremazione, si svolgeranno a Sondrio presso la Collegiata, giovedì 7 gennaio alle ore 15.30. Il Santo Rosario sarà recitato mercoledì, alle ore 18.30, nel salone dell’oratorio del Sacro Cuore.
La nostra cara Riposa presso l’abitazione della figlia in via Diego Gianoli, n°28, a Sondrio.

I familiari ringraziano tutto il Personale della Casa di Riposo “Visconti Venosta” di Grosio per l’assistenza e l’affetto e dell’Ospedale di Sondalo per le cure prestate.
Si ringraziano anticipatamente tutti coloro che, in qualsiasi forma, vorranno unirsi al nostro lutto.

Sondrio, 5 gennaio 2021

5 Commenti

  • Melè Egidio 6 Gennaio 2021 15:57

    ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA
    COMITATO PROVINCIALE DI SONDRIO
    Anche la Partigiana

    ANNA BRENNA

    ci ha lasciati per unirsi alla sorella Rachele.

    L’ANPI della provincia di Sondrio piange una nuova triste perdita e si unisce al dolore delle figlie e delle rispettive famiglie. Segnata in giovanissima età dalla barbarie della dittatura nazifascista è stata testimone discreta ma intransigente di quello che fu un periodo nefasto per l’Italia. Sempre coerente ai principi di libertà, democrazia e responsabilità, patrimonio ideale e morale della lotta al fascismo e della Resistenza, lascia in tutti noi un vuoto incolmabile.

  • Antonietta Pola 6 Gennaio 2021 16:03

    Alla cara
    ANNA
    auguriamo buon viaggio.

    Condoglianze ai familiari.

    Le amiche di Grosio Maria, Antonietta e Adelaide.

  • Sergio Caivano- t 6 Gennaio 2021 17:21

    Non ho mai conosciuto, di persona, Anna Brenna, ma conosco le sue sofferenze patite a causa di un regime, quello fascista, dittatoriale e feroce, che l’aveva condannata al carcere di Sondrio e poi a quello di S.Vittore. Tutti quanti credono nella Libertà e nella democrazia devono inchinarsi di fronte al suo fulgido esempio di partigiana convinta e che ha contribuito a lasciare a tutti noi un Paese migliore. Colgo l’occasione per esprimere ai suoi tanti familiari le mie commosse e sentite condoglianze.

    Sergio Caivano – Presidente onorario ANPI Sondrio

  • Vittorio Spinelli 7 Gennaio 2021 10:42

    In questo giorno di lutto ci stringiamo alla Vostra famiglia per porgerVi le nostre più sentite condoglianze .
    Vittorio, Lucia e Francesca Spinelli

  • Grazia 11 Gennaio 2021 16:33

    Ciao Anna,
    Ti ho conosciuta alla Casa di Riposo di Grosio. Hai sempre avuto un occhio di riguardo nei confronti di mio papà e per questo ti ringrazio.
    Le tue esperienze di vita, di cui mi hai resa partecipe, sono lo specchio della grande persona che sei stata!
    Mi unisco al dolore delle figlie e parenti tutti.
    Anna, sei nel mio cuore!
    Grazia

Esprimi il tuo cordoglio